- Biagio Mazzella su Il Chiasmo: qui.
- Sara Benedetti su Blam: qui.
- Federica Velonà su Rai Letteratura: qui.
- Valentina Berengo su Il Bo Live: qui.
- Wanda Marra sul Fatto quotidiano dell’11 ottobre 2022: qui, per abbonati.
- Guido Caldiron sul Manifesto dell’1 ottobre 2022: qui.
- Massimo Marino sul Corriere Bologna del 22 settembre 2002.
- Emanuela Giampaoli su Repubblica Bologna del 9 settembre 2022: qui.
- Giulia Calligaro su IoDonna del 3 settembre 2022: qui.
- Jolanda Di Virgilio su Il Libraio: qui.
- FIlippo Reina su Limina: qui.
- Matilde Quarti su IoScrittore: qui.
- Federica Manzon sul Piccolo di Trieste di sabato 5 giugno 2021: qui.
- Eleonora Barbieri sul Giornale del 5 maggio 2021: qui.
- Raffaello Palumbo Mosca su Griselda: qui.
- Chiara Levorato su QdiCopertina: qui.
- Annarita Briganti su Repubblica Milano del 13 ottobre 2019
- Adalgisa Marrocco sull’Huffington Post: qui.
- Fabio Giaretta sul blog Eterno splendore: qui.
- Stefania Vitulli su Il Giornale: qui.
- Alessandro Marzo Magno su Il gazzettino: qui.
- Valentina Barengo su Il Bo Live – UniPD: qui.
- Alessandro Mezzena Lona su ArcaneStorie: qui.
- Fabio Giaretta su Giornale di Vicenza, Arena di Verona e Brescia Oggi del 31 agosto: qui.
- Rossana Paliaga sul Piccolo di Trieste del 29 agosto 2019: qui.
- Nicolò Menniti-Ippolito su Corriere delle Alpi, Mattino di Padova del 17 agosto 2019: qui.
- Sul Giornale di Brescia dell’8 agosto 2019.
- Alberto Spinzazzi su Sul romanzo: qui.
- Federica Velonà sul portale Rai Letteratura a proposito di Madrigale: qui.
- Davide Brullo su Pangea: qui.
- Giuseppe Rizzi su Il rifugio dell’ircocervo: qui.
- Antonio Buozzi su VinoNuovo: qui.
- Felice Cimatti su Fahrenheit Radio 3 del 29 agosto 2018: qui.
- Livio Partiti su Il posto delle parole: qui.
- Francesco Borrasso su Sul romanzo: qui.
- Federica Velonà su Rai Letteratura per Il peso del legno: qui.
- Una conversazione con Paolo Zardi, sul suo sito: qui.
- Una lunga intervista video, su Periscritto.it di Marzia Tomasin: qui.
- Un’intervista su molte cose, sul blog La letteratura e noi: qui.
- Alessandro Mezzena Lona su Il Piccolo di Trieste: qui.
- Chiara Roverotto su Brescia Oggi: qui
- Morgan Palmas mi intervista all’interno di uno speciale sul Campiello su Sul romanzo: qui.
- Un episodio del Giardino raccontato a Autori – Le strade della narrazione, Il sole 24 ore: qui.
- Un’intervista di Andrea Coccia su Linkiesta: qui. Il tono è venuto un po’ polemico, l’intenzione non lo era.
- Un’intervista di Alessandra Sarchi a proposito del Giardino, su Nazione indiana: qui.
- Federica Velonà per il portale Rai Letteratura, sul Giardino: qui.
- Federica Velonà per il portale Rai Letteratura, su La buona morte: qui.
- Francesco Colucci su Rai Educational per Diavoleide: qui.
- Francesco Borgonovo su Breivik e sull’Elogio scritto da Richard Millet su “Libero” del 31 agosto 2012
- Federica Velonà per il portale dedicato alla letteratura di Rai Educational: qui
- Luisella Seveso su “Il giorno”, domenica 19 febbraio 2012
- Davide Musso su Le parole necessarie: qui.
- Su SubliminalPop: qui.
- Sul magazine online “Finzioni”: qui.
- Stefania Vitulli su “Il Giornale”: qui
- Sul blog collettivo 404: qui.
- Sul sito dell’agenzia letteraria Vicolo Cannery: qui.
RADIO:
- Cristina Faloci su La lingua batte, Rai Radio 3, del 6 novembre 2022: qui la puntata.
- Daria Bignardi a L’ora Daria del 27 ottobre 2022: qui la puntata.
- Gabriele Ametrano su Pagine in onda, RTC: qui.
- Chiara Valerio sull’Isola deserta di Radio 3 del 15 ottobre 2022: qui.
- Alessandra Tedesco sul Cacciatore di libri del 15 ottobre 2022, Radio 24: qui.
- Tommaso Giartosio mi intervista sul Continente bianco a Fahrenheit del 29 agosto 2022: qui.
- A Fahrenheit del 24 maggio 2021, a proposito dei Demoni russi: qui.
- Luca Barbarossa e Andrea Perroni a Radio Due Social Club del 15 ottobre 2019: qui.
- Massimo Maugeri su Radio Polis: qui.
- Alessandra Tedesco su Il cacciatore di libri del 21 settembre 2019: qui.
- Andrea Delogu e Silvia Boschero su la Versione delle due di Radio 2, il 20 settembre 2019: da questa pagina si può ascoltare il podcast.
- Loredana Lipperini a Fahrenheit Radio3, a proposito di Madrigale, il 9 aprile 2019: qui.
- Mariarosa Mancuso alla Radio Svizzera, su Madrigale: qui.
- Mariarosa Mancuso per Geronimo Libri, sulla Radio 2 Svizzera, a proposito del Giardino: qui.
- Loredana Lipperini a Fahrenheit, per il Giardino, il 15 ottobre 2015: qui.
- In diretta a Fahrenheit, Radio 3, il 10 novembre 2014, per La buona morte: qui.
- Gli studenti del liceo Alfieri di Torino per Microfonando, splendido progetto legato ad Adotta uno scrittore, l’iniziativa del Salone del libro. Qui.
- Federico Pietranera su Diavoleide per il GR2 del Lazio, 2 ottobre: qui.
- Attilio Scarpellini ha dedicato a Diavoleide una puntata di Qui comincia…, su Radio 3, il 25 settembre 2012: qui il podcast.
- Federica Manzon parla del Demone nel corso della trasmissione Moby Dick (RSI Radio Svizzera Italiana – Rete Due): con Mariarosa Mancuso e Piersandro Pallavicini: qui.
- Sandra Sain per la rete 2 della Radio Svizzera Italiana, il 26 gennaio 2012
- Una chiacchierata con Tommaso Giartosio e Vincenzo Vitiello a proposito delle Memorie dal sottosuolo di Dostoevskij: il 24 ottobre alle 17 su “Ad alta voce”, Radio 3.
- Mario De Santis per la trasmissione “Soul Food”, Radio Capital, sabato 15 ottobre, ore 18,00-20,00: qui
- Valentina Gabusi e Fabio Fellini, per “Remainders” su Radio Città Fujiko, venerdì 14 ottobre, dalle 21 alle 22,30: qui il podcast
- Sabato 8 ottobre, ore 11, intervista su Il posto delle parole, Trs Radio.
- Radio 3 Fahrenheit, 5 ottobre: intervista su Anna Politkovskaja.
- Qui si può ascoltare il podcast dell’intervista che Loredana Lipperini mi ha fatto il 22 settembre per Fahrenheit, su Radio 3.
- Qui si può ascoltare in podcast l’intervista radiofonica che Mariarosa Mancuso mi ha fatto per la Radio Svizzera Italiana il 31 agosto.
TV:
- Filippo Maria Battaglia per la rubrica Incipit di Sky TG 24: qui.
- Carlotta Macerollo sul Demone su Eureka Street, RaiNews24: qui.
- Antonio Sgobba su Madrigale, Petrarca, Rai3, del 14 marzo 2020: qui.
- Carlo Gallucci sul Giardino, alla Lettura del TG5 del 14 ottobre 2015: qui.
- Il 2 aprile 2015 a Il caffè di Raiuno, su La buona morte: qui.
- Il 25 novembre 2014, in diretta su Rai 3 alla trasmissione di Concita De Gregorio Pane quotidiano, per La buona morte. Insieme a me Beppino Englaro: qui.
- Carlo Gallucci su Diavoleide per la rubrica del tg5 “La lettura”: qui
- Marta Perego per “Ti racconto un libro”, Iris Mediaset, il 21 novembre 2011: qui.
- Carlo Gallucci per la rubrica del tg5 “La lettura”: qui.
- Intervista a “Uno mattina” in occasione del settimo anniversario della strage di Beslan, 2 settembre 2011: qui oppure qui